Fanor Hernández O.
Scultore
Home Biografia Opere Esposizioni Arte e Poesia Media YouTube Contatti
esp
13 aprile 2019 - 12 maggio 2019
Fanor Hernandez


Centro per l'Arte Contemporanea
Rocca di Umbertide (PG)
2 dicembre 2017 - 25 febbraio 2018
I Bronzi di Fanor Hernandez alla Rocca
Armonie d'arte

Palazzo Ducale "Rocca Colonna"
Piazza Vittorio Veneto - Castelnuovo di Porto - Roma

13 ottobre 2013 - 31 dicembre 2014

I Bronzi di Fanor Hernández
Materia e Vita

Considerato il successo dell'esposizione e la buona risposta di pubblico, i bronzi dello scultore colombiano Fanor Hernández, inseriti negli straordinari scenari romani della Via Appia Antica (Chiesa di San Nicola dei Caetani e Villa Capo di Bove) in occasione della sua personale "Materia e Vita" inaugurata al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo il 16 maggio 2013, potranno essere ancora ammirati fino al 31 dicembre 2014.
Dado el éxito de la exposición y la buena respuesta del público, los bronces del escultor colombiano Fanor Hernández, consagrados en el magnífico paisaje de la Via Appia Antica (la Iglesia San Nicola dei Caetani y Villa Capo di Bove ) con motivo de su exposición individual "Materia y Vida" inaugurada el 16 de mayo de 2013 en el patio del Museo Nacional Romano de “Palazzo Massimo”, estarán en exhibición hasta el 31 de diciembre de 2014

Appia Antica - Roma  
Capo di Bove - Via Appia Antica, 222.
Chiesa di San Nicola dei Caetani
agosto 2014
La mostra "Materia e Vita" di Fanor Hernández diventa itinerante
Rassegna “Un’altra Estate”

Gli echi della mostra "Materia e Vita " del maestro Fanor Hernández, si propagano inevitabilmente lungo l'affascinante penisola italiana, e proprio per dar "vita" a quella speciale alchimia di emozioni che scaturisce quando opere d'arte contemporanea incontrano luoghi densi di "arcana bellezza e fascinose leggende" che la mostra ora diventa "itinerante" ed alcuni bronzi della collezione si trasferiscono durante il mese di Agosto a San Vito sullo Ionio (CZ), nelle piazze, nei vicoli, nei bassi e nelle cantine del centro storico nell'ambito della rassegna “Un’altra Estate”, in ideale collegamento con i siti espositivi dell’Appia Antica di Roma, dove permangono le opere di maggiori dimensioni.

scarica la locandina della manifestazione.

San Vito sullo Ionio (CZ)
5-6-7 luglio 2013
Dal Tramonto all'Appia Antica
I Bronzi di Fanor Hernández


Il Maestro Fanor Hernández O. comunica che in occasione del Festival dell’Appia Antica sarà presente nei giorni 5-6-7 luglio dalle 17 alle 20 presso la sede di Capo di Bove e San Nicola dove prosegue l’esposizione delle sue opere.

Ingresso Gratuito. Cecilia Metella e Capo di Bove.
Nella serata degustazioni, proiezioni, giochi di luci
e performance teatrali. Per maggiori informazioni
 
scarica il programma della manifestazione.

Capo di Bove - Via Appia Antica, 222.

16 maggio 2013 - 13 ottobre 2013

I Bronzi di Fanor Hernández
Materia e Vita



MUSEO NAZIONALE ROMANO - PALAZZO MASSIMO ALLE TERME
Largo di Villa Peretti, 1 - 00185 Roma
Appia Antica - Roma -
Chiesa medievale di San Nicola de’ Caetani
(Complesso Cecilia Metella – Castrum Caetani)
e
Capo di Bove
 
Home Biografia Opere Esposizioni Arte e Poesia Media YouTube Contatti